PL045
Nuovo prodotto
Disponibilità:
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
3 Articolo Elementi
Quantità | Sconto | Risparmi |
---|---|---|
6 | 5% | 2,12 € |
12 | 7% | 5,95 € |
18 | 10% | 12,75 € |
Sassolini di liquirizia di Calabria
Gemme di liquirizia ricoperte da una delicata glassa di zucchero.
Origine
Piemonte
Ingredienti
Zucchero, sciroppodi glucosio, liquirizia di Calabria, amido di riso, aromi naturali : anice, menta, coloranti naturali : bacche di sambuco. Contiene liquirizia, evitare il consumo eccessivo in caso di ipertensione.
Peso netto : 150 gr
La regione della Calabria rappresenta l'80% della produzione nazionale. La liquirizia pianta originaria dell'area mediterranea, cresce in modo spontaneo lungo il litorale calabrese, dove natura del suolo e clima contribuiscono a determinare il contenuto di glycyrrhizina. La varietà più apprezzata è la Glabra. Le radici (da cui si estrae il "succo o estratto") di questa pianta, sono lunghe e penetranti, infestanti e concimanti come tutte le leguminose.
La sua pasta è densa, nera, lucida e profumata. Il suo sapore è dolce amarognolo e il suo profumo è molto intenso.
La liquirizia viene utilizzata in pasticceria, nei sciroppi, tè e liquori di liquirizia.
La liquirizia da secoli è conosciuta per le sue eccezionali proprietà. Si sa che fa bene all'apparato respiratorio ed in realtà possiede un principio attivo che riduce gli stimoli della tosse e favorisce l'espettorazione. Le radici masticate favoriscono l'attività digestiva ed in certi casi aiutano a smettere di fumare.
Energy | 1467 kJ / 350 kcal |
Fat | 0.00 g |
Saturates | 0.00 g |
Carbohydrate | 82 g |
Sugars | 73 g |
Protein | 0.8 g |
Salt | 0.01 g |
4.5 /5
Basato su 4 recensioni cliente
Coralie H. pubblicato il 23/01/2021 in seguito ad un ordine del 13/12/2020
Vraiment délicieux
Anonymous A. pubblicato il 05/07/2019 in seguito ad un ordine del 25/06/2019
Pas encore goûtés.
Anonymous A. pubblicato il 16/07/2018 in seguito ad un ordine del 06/07/2018
Raffiné et délicieux